Cosa significa condizionatori inverter? La parola inverter non è altro che un termine inglese che potremmo letteralmente tradurre con la parola italiana invertitore. Ciò non ci spiega cosa sia un condizionatore inverter e quali siano le sue caratteristiche o i suoi vantaggi. Possiamo pertanto dire che condizionatore inverter ha un determinato apparato elettronico di ingresso e uscita con la capacità di modulare l’emissione di aria fredda attraverso la regolazione elettronica della velocità del compressore. Ciò permette al climatizzatore di lavorare nel modo più efficiente possibile andando a far risparmiare fino al 40% rispetto agli impianti tradizionali. In che modo? Grazie alla tecnologia inverter il compressore lavora a velocità più o meno elevata a seconda della temperatura che impostata e modula la propria attività in base alle condizioni esterne. Nei dispositivi On-Off, ovvero quelli tradizionali, il compressore funziona sempre alla stessa potenza e, quando raggiunge la temperatura desiderata, si spegne. Quando, però, la temperatura torna ad allontanarsi da quella impostata, ricomincia a funzionare alla sua massima potenza. Questo meccanismo comporta ovviamente elevati sprechi energetici. Con la tecnologia inverter si è ovviato a tale problema cercando di mantiene costante la temperatura nella stanza e assicurando un consumo energetico direttamente proporzionale alla temperatura impostata.
Condizionatori tradizionali vs condizionatori inverter: la differenza
A fare la differenza tra condizionatori On – Off o tradizionali e condizionatori inverter è la potenza. Nel primo caso si parla di potenza erogata fissa. Nel secondo di potenza erogata variabile.
La potenza erogata fissa dei condizionatori tradizionali significa che la regolazione della temperatura dell’ambiente interno avviene attraverso l’accensione e lo spegnimento del compressore esterno. Al contrario un condizionatore con tecnologia inverter lavora a potenza erogata variabile in quanto, proprio in base alla temperatura del locale da rinfrescare o riscaldare e a quella impostata, modifica la potenza erogata affinché essa rimanga costante.
Altre differenze fra condizionatore tradizionale e condizionatore inverter? Oltre alla tecnologia inverter e alla potenza vi sono differenze anche nell’unità esterna. Quest’ultima presenta alcune caratteristiche differenti in quanto dispone di una tecnologia più evoluta che le permette di autoregolarsi.
Leggi anche >> Installazione climatizzatori Padova
Funzionamento dei condizionatori inverter
Come funzionano i condizionatori inverter? In maniera modulare, continuativa e a regimi ridotti per il risparmio energetico.
Il condizionatore inverter punta a modulare e regolare la potenza assorbita dal compressore della macchina esterna una volta che è stata raggiunta la temperatura impostata sul termostato. Così si mantiene la temperatura costante durante tutto l’utilizzo del condizionatore e si riducono i getti di aria fredda dei climatizzatori tradizionali.
Grazie all’inverter il condizionatore funziona oltretutto in maniera continuativa, ma a regimi ridotti, senza mai spegnersi e accedersi, andando a tararsi in base al fabbisogno reale di aria calda o fredda nell’ambiente e a risparmiare sui consumi. Questi condizionatori di nuova tecnologia sono pertanto sensibili alle condizioni esterne e capaci di autoregolarsi in base alle richieste di chi lo utilizza. Una volta raggiunta tale temperatura impostata il compressore di un condizionatore inverter non si arresta completamente, ma continua a funzionare con potenza necessaria a mantenere la temperatura il più vicino possibile a quella desiderata andando anche a regolare in maniera automatica la velocità di ventilazione. Quest’ultima infatti può diminuire progressivamente all’avvicinarsi della temperatura desiderata.
Condizionatori inverter: i vantaggi offerti
Quali sono i vantaggi offerti da un condizionatore inverter? Tra di essi possiamo segnalare la presenza di:
- Maggior confort
- Minor consumo
- Maggior longevità
Il maggior confort deriva dalla possibilità di evitare che nella stanza venga immessa in maniera discontinua aria molto fredda alternata ad aria a temperatura ambiente. Come abbiamo detto la tecnologia inverter permette di mantenere nell’ambiente una temperatura costante donando così la possibilità di rimanere al fresco o al caldo per tutto il tempo desiderato. Oltre a questo i condizionatori inverter sono maggiormente silenziosi e non disturbano chi deve lavorare oppure chi li tiene accesi durante la notte mentre riposa.
La mancanza di continue sollecitazioni al compressore comporta un minor consumo di elettricità e abbassa le spese in bolletta, ma regala al condizionatore anche una maggior longevità. Funzionando a minor velocità e in maniera costante, infatti, il compressore non si danneggia e può essere utilizzato più a lungo.
Leggi anche >> Caldaie a condensazione come funzionano?