Assistenza condizionatori e assistenza caldaie a Padova
25 anni di esperienza

Dal Lunedì al Venedì

08:00 - 12:00 / 14:00 - 18:00

+39 049 8870423

Via Ettore Majorana, 2/b, 35010, Cadoneghe PD.

Pulizia della caldaia: cosa bisogna fare?

pulizia caldaia

Pulizia caldaia: cosa bisogna sapere? 

La manutenzione e la pulizia della caldaia rappresentano delle fasi fondamentali per garantirne una durabilità ottimale e la preservazione delle funzionalità.

È doveroso seguire le giuste procedure, rivolgendosi ad un professionista, per evitare problematiche e anomalie.

Quali sono le modalità per svolgere la pulizia della caldaia? A chi compete e quando dovrebbe essere fatta?

Rispondiamo a ciascun quesito in questo articolo, fornendo una panoramica chiara ed esaustiva sull’argomento!

Quando effettuare la pulizia della caldaia

Prima di passare alla pratica ed effettuare la pulizia della caldaia, è doveroso selezionare il periodo dell’anno più efficace nel quale svolgerla.

Sicuramente, la pulizia è una delle fasi più importanti nella complessa procedura di manutenzione; tuttavia, stabilire una data universale per pulire la caldaia non è possibile dato che essa varia a seconda del modello e della tipologia di impianto installato nella propria abitazione.

Molti preferiscono farlo non appena l’estate si conclude, dedicando quindi il mese di settembre o le prime settimane di ottobre per affidarsi a dei tecnici competenti e specializzati nel settore; altri, invece, ritengono che sia opportuno pulire la caldaia nel periodo primaverile, in modo da prepararsi ai mesi estivi quando le docce o l’utilizzo di acqua sarà molto più frequente.

Chi si occupa della pulizia della caldaia? 

Innanzitutto, è doveroso premettere che il ruolo di professionisti e di persone esperte nel settore è assolutamente consigliato per la buona riuscita della procedura di pulizia della caldaia.

Cercare di farlo in autonomia con l’intenzione di evitare le spese di manodopera e di intervento dei tecnici potrebbe essere assolutamente lesivo per la funzionalità della caldaia: le componenti interne di tale elettrodomestico sono molteplici e richiedono l’esclusivo intervento di personale esperto e pienamente competente.

Detto questo, è importante sapere che la caldaia è composta da 5 elementi principali: scambiatore, bruciatore, estrattore di fumi, canna fumaria e pompa.

La pulizia e la manutenzione dell’intero impianto passa dal trattamento specifico di ognuna di queste componenti, nonché dallo stato in cui versano nello specifico momento della procedura.

Pulizia caldaia: lo scambiatore

Lo scambiatore è senz’altro uno dei componenti di assoluta importanza nell’economia del funzionamento dell’intero impianto.

Questo elemento potrebbe provocare un blocco e il conseguente spegnimento della caldaia stessa, dato che si andrebbe ad ostruire quello che è il passaggio dell’acqua dalla rete idrica al circuito interno.

Il tecnico, quindi, va a smontare il pezzo per pulirlo da cima a fondo, assicurandosi che le sue pareti interne e gli snodi siano perfettamente liberi.

Pulizia caldaia: il bruciatore

Per poter essere definita efficace e ottimale, la pulizia della caldaia deve altresì integrare la manutenzione di un altro elemento decisamente importante, il bruciatore.

All’interno di questo pezzo, infatti, avviene il principale processo della combustione, ossia la dinamica per mezzo della quale l’acqua viene riscaldata e avvia quello che è il funzionamento complessivo dell’impianto.

Ovviamente, questo importantissimo processo va a produrre delle scorie, ossia degli elementi di scarto che, col passare del tempo, si accumulano sulla superficie del bruciatore causando anomalie o malfunzionamenti capaci di incidere sull’accensione della caldaia.

Pertanto, è utile ricorrere all’ausilio di tecnici e professionisti assicurandosi di effettuare le procedure di pulizia e manutenzione del bruciatore a cadenza regolare, vista l’incredibile velocità con la quale le scorie vengono prodotte e si accumulano su di esso.

Pulizia caldaia: l’estrattore di fumi e la canna fumaria

L’estrattore di fumi è il terzo componente direttamente responsabile dell’intero funzionamento della caldaia: il suo ruolo, infatti, è quello di disperdere e di espellere i fumi che si generano durante il processo di combustione.

L’estrattore è paragonabile ad una ventola che, non appena identifica i fumi che vengono prodotti, li incanala verso la canna fumaria, la quale li espelle all’esterno.

Non solo, l’estrattore è un componente sul quale si può depositare un considerevole quantitativo di scorie, sia nelle sue pareti interne che nella canna fumaria: essa potrebbe ridurre l’espulsione dei fumi, ostruendo la canna stessa e provocando un fastidiosissimo rumore che segnala il malfunzionamento dell’estrattore

È necessario, quindi, effettuare una pulizia approfondita sia dell’estrattore che della canna fumaria, onde evitare che insorgano le anomalie precedentemente descritte in modo da garantire sempre il corretto funzionamento dei due elementi.

Pulizia caldaia: la pompa

Il quinto e ultimo elemento della caldaia che dev’essere incluso nelle operazioni di manutenzione e pulizia è la pompa, componente responsabile della canalizzazione dell’acqua nelle tubature che conducono alle destinazioni finali, ossia i rubinetti e i termosifoni.

La pompa, purtroppo, è frequentemente soggetta all’accumulo di calcare che, col passare del tempo, potrebbe portare al blocco e allo spegnimento della caldaia.

In linea generale, tuttavia, prima che si arrivi a tali conseguenze compare un inequivocabile segnale, un rumore intenso e continuo, che permette di capire che la pompa sta iniziando a malfunzionare.

Non appena ci si accorge di ciò, è fondamentale agire tempestivamente per risolvere il problema e richiedere l’assistenza di un professionista specializzato nella manutenzione e nella pulizia della caldaia.

La pulizia delle caldaia deve essere un trattamento ordinario, un intervento che mira a rimuovere e a eliminare le tracce di residui e di calcare da ogni singolo componente della caldaia, in modo da assicurarne il corretto funzionamento. 

Devi effettuare la pulizia della caldaia? Contatta il team di Tecno Gas Sistem!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *